top of page

CHITARRA 

La chitarra: uno strumento affascinante e complesso.
 

La chitarra è spesso considerata lo strumento più facile da suonare male! All'inizio può sembrare particolarmente difficile dal punto di vista motorio e, a differenza di altri strumenti, suonare può essere doloroso.

 

Ma con il giusto approccio, queste difficoltà possono essere superate con successo.

Per chi ha già una certa esperienza, la sfida iniziale è spesso legata alla comprensione delle forme geometriche degli accordi, come il Sol o il Re, che spesso si prendono senza sapere veramente cosa si sta suonando.

 

È un po' come parlare senza capire appieno il significato delle parole che si usano.

Il nostro percorso: consapevolezza musicale

e didattica personalizzata:
 

Il percorso che propongo è un mix di consapevolezza musicale e approccio didattico mirato. La chiave del successo è capire come l'essere umano apprende e trasferire queste conoscenze per permetterti di studiare musica in modo autonomo, con o senza un maestro.
 

Tre pilastri fondamentali del metodo:
 

  1. Sviluppo dell'orecchio musicale: Imparare a riconoscere e distinguere i suoni per una comprensione profonda della musica.

  2. Velocità di calcolo: Migliorare la capacità di pensiero musicale.

  3. Tecnica strumentale: Affinare la tecnica per eseguire brani con precisione e fluidità.
     

Una volta consolidate queste basi, il lavoro diventa sempre più stimolante, concentrandosi su brani specifici e sul repertorio. Se vuoi scoprire di più su come posso aiutarti a migliorare,

SCARICA GRATUITAMENTE

L'ANTEPRIMA DEL MIO LIBRO "L'ARMONIA DEL CANTAUTORE"

Screenshot 2025-03-28 alle 17.11.20.png

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page